Categoria: Cose da sapere
Attenzione, non è detto che questi cambiamenti comportino automaticamente un risparmio e chi non è d’accordo ha la possibilità di recedere dal contratto. Rivoluzione in vista per gli utenti telefonici di Telecom Italia che...
Fare acquisti su Internet è spesso uno dei modi migliori per risparmiare, garantendosi comunque degli oggetti di qualità. Un prezzo troppo basso o uno sconto eccessivo sono i “campanelli d’allarme” per non trovarsi alla...
Con il nome pixel tracking, o pixel di tracciamento, viene riconosciuta una pratica per tracciare alcuni dati sensibili dai destinatari delle email. Ecco come funziona e come evitarla. Yesware, Bananatag e Streak sono tre...
Cosa sono i cookie? A cosa servono? Rappresentano dei potenziali rischi per la nostra privacy? Come possiamo tutelare i nostri dati personali quando navighiamo sul web? Sono queste alcune delle domande a risponde il nuovo...
Si fa presto a dire wireless. Si fa presto ad acquistare un router wi-fi che promette di diffondere il segnale Internet in lungo e in largo per tutta la casa. La verità, lo sappiamo...
Nell’ordinamento giuridico italiano, la diffamazione (art. 595, codice penale) è un delitto contro l’onore ed è definita come l’offesa all’altrui reputazione, comunicata a più persone con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di comunicazione....
Facebook a pagamento dal primo gennaio 2016? Naturalmente si tratta di una bufala, che non solo danneggia la credibilità della trasmissione di messaggi tramite i social network ma in aggiunta permette ai “furbi” di...
Avete un profilo Facebook ma non siete per nulla attivi e vi limitate a scorrere passivamente la home, senza aggiornare il vostro profilo o condividere contenuti? Abbiamo cattive notizie per voi. O almeno è...
Commette il delitto di rapina chi si impossessa di un cellulare altrui, sottraendolo al legittimo proprietario, al solo fine di “prendere cognizione dei messaggi che la persona offesa abbia ricevuto da altro soggetto” e...
Windows 10 sarà gratis per tutti gli utenti in possesso di Windows 7 e Windows 8; ma la novità eclatante è che anche coloro che possiedono una copia pirata di tali versioni software potranno aggiornare...