Un ‘selfie’ al momento giusto può salvare una vita (video)
Un ‘selfie’ può salvare la vita, se fatto al momento giusto. Lo testimonia la storia, riportata dalla Cbc, di Stacey Yepes, una donna canadese che filmandosi durante un ‘mini-ictus’ è riuscita ad avere una diagnosi corretta che la descrizione a voce dei sintomi non era riuscita a far trovare.
La donna, spiega l’emittente, era andata in un ospedale di Toronto affermando di aver avuto per qualche minuto difficoltà a parlare e un irrigidimento del volto, ma secondo i medici i sintomi erano dovuti soltanto a stress. Due giorni dopo, mentre era alla guida, la donna ha avuto un secondo attacco, e questa volta lo ha filmato con il suo cellulare. (l’articolo continua sotto l’offerta di alcuni nostri servizi professionali)
[nbox type=notice] Avete problemi con il vostro profilo, ve lo hanno “rubato” o ricevete avvisi da Facebook che qualcuno ha cercato di accedervi o di cambiare password? Per cercare di risolvere questi e altri problemi, contattateci senza impegno. Potete farlo tramite un messaggio alla nostra pagina o telefonicamente (in orari di ufficio) al numero 331.449.8368. Valuteremo insieme se necessitate di un semplice consiglio, magari tramite le oltre 1.200 note già pubblicate, o se per risolvere preferite essere seguiti passo passo tramite un servizio professionale di teleassistenza (ai nostri fan, ma solo a loro, costa pochi euro). Altre informazioni [/nbox]
Una volta visionato il video i medici hanno capito che si trattava di ‘attacchi ischemici transitori’, una sorta di ‘mini-ictus’ che in un terzo dei casi sono ‘premonitori’ di ictus veri e propri, e che comunque possono causare danni neurologici permanenti. ”Sapevo che i sintomi non dipendevano dallo stress – spiega Yepes – e ho pensato che mostrandoli a qualcuno sarebbe stato più facile trovarne la causa”. (ANSA)