Dati Scomparsi, Recupero Quasi Impossibile Senza Backup Nelle scorse settimane, un numero significativo di utenti di Google Maps ha segnalato la scomparsa improvvisa della Timeline, la preziosa funzione che traccia e memorizza i luoghi visitati nel tempo. Dopo giorni di incertezza e speculazioni, Google ha finalmente rilasciato una conferma ufficiale: un problema tecnico ha causato…
Facebook sta introducendo una nuova politica di gestione dei video che prevede l’eliminazione automatica delle dirette live dopo soli 30 giorni dalla loro trasmissione. Questa modifica riguarda sia i nuovi video sia quelli già archiviati sui profili e sulle pagine. Non farti cogliere impreparato! Hai un periodo di tempo limitato per salvare i tuoi ricordi…
Le tecniche utilizzate dai cybercriminali per sottrarre i nostri dati personali sono sempre più sofisticate e in continua evoluzione. Esaminiamo insieme le principali minacce e come proteggersi efficacemente. Strategie di attacco più comuni I cybercriminali utilizzano diverse tattiche per entrare in possesso dei nostri dati sensibili: Richiedono copie di documenti d’identità con falsi pretesti Sollecitano…
Nuova ondata di email fraudolente a nome dell’Agenzia delle Entrate Si sta diffondendo una sofisticata truffa online che utilizza il nome dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) per ingannare i contribuenti italiani. I malintenzionati inviano comunicazioni elettroniche che simulano notifiche ufficiali di raccomandate o atti amministrativi, con l’obiettivo di carpire dati sensibili o installare malware sui dispositivi…
Negli ultimi giorni, numerosi utenti italiani stanno ricevendo chiamate ingannevoli in cui una voce preregistrata esordisce con: “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum e siamo lieti di invitarti”. Questa è solo l’apertura di una nuova truffa telefonica che sta dilagando in Italia, nota come la truffa del “curriculum approvato” o “Online Recruitment Scam”. Come funziona…
In questa guida esploreremo le principali truffe online più comuni e come difendersi da esse, evidenziando gli strumenti e i comportamenti da adottare per proteggere la propria sicurezza digitale. Oggi più che mai è essenziale sapere come proteggere la propria identità e i propri dati bancari, e la buona notizia è che non è necessario…
Le agenzie federali statunitensi FBI e CISA hanno recentemente lanciato un allarme attraverso l’iniziativa #StopRansomware riguardo a una grave minaccia informatica: il ransomware Medusa. Questo pericoloso malware ha recentemente compromesso la sicurezza di milioni di account email, inclusi servizi ampiamente utilizzati come Gmail e Outlook, colpendo settori cruciali quali sanità, istruzione, servizi legali, assicurativi e…