CheckBlackList

  • Seguici sui social
  • Contatto
  • FAQ
  • Galleria
  • Informazioni
  • Altro
    • Portfolio
    • Risorse
    • Servizi
    • Speciali
    • Squadra
    • Testimonianze
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • TapTrap: Il Pericolo Silenzioso che Inganna il Tuo Smartphone. Scopri Come Difenderti

    TapTrap: Il Pericolo Silenzioso che Inganna il Tuo Smartphone. Scopri Come Difenderti

    20 Luglio 2025
    Android, Cose da sapere, Malware

    Per chi ha fretta: Una nuova e sofisticata vulnerabilità, denominata TapTrap, sta mettendo a rischio i dispositivi Android, inclusi i modelli con le versioni più recenti del sistema operativo. Questo meccanismo di attacco inganna gli utenti sfruttando animazioni quasi impercettibili per far loro concedere autorizzazioni o attivare comandi senza che se ne rendano conto. Circa…

  • Chrome, Firefox, Edge: qualsiasi browser utilizzi, l’aggiornamento è la tua difesa numero uno

    Chrome, Firefox, Edge: qualsiasi browser utilizzi, l’aggiornamento è la tua difesa numero uno

    17 Luglio 2025
    aggiornamento, Cose da sapere, Google Chrome

    Per chi ha fretta I browser web come Chrome, Firefox ed Edge sono costantemente sotto attacco da parte di criminali informatici. Vengono regolarmente scoperte gravi falle di sicurezza, note come “zero-day”, che possono permettere a un malintenzionato di infettare un computer con la sola visita di una pagina web, senza che l’utente clicchi su nulla.…

  • La truffa del finto avviso da Google, Apple, Microsoft e Amazon: guida per non cascarci

    La truffa del finto avviso da Google, Apple, Microsoft e Amazon: guida per non cascarci

    16 Luglio 2025
    Amazon, apple, google, microsoft, Occhio alle truffe!

    Per chi ha fretta I cybercriminali sfruttano la fiducia degli utenti nei grandi marchi tecnologici come Microsoft, Google e Apple per condurre sofisticate truffe di phishing. Inviando email che imitano perfettamente avvisi ufficiali (ad esempio “password in scadenza” o “spazio di archiviazione pieno”), inducono le vittime a cliccare su link malevoli e a inserire le…

  • Allarme truffe: come riconoscere i nuovi pericoli online

    Allarme truffe: come riconoscere i nuovi pericoli online

    16 Luglio 2025
    Occhio alle truffe!, Polizia Postale, TruffeOnLine

    Per chi ha fretta Le truffe online sono in costante aumento e sempre più sofisticate, sfruttando SMS (smishing) e l’intelligenza artificiale per ingannare le vittime. Le minacce più attuali e pericolose includono finti avvisi di “pacchi in giacenza” che portano al furto dei dati di pagamento, e truffe telefoniche che utilizzano voci clonate dall’IA per…

  • Cambio modem obbligatorio? Quella telefonata può essere una trappola

    Cambio modem obbligatorio? Quella telefonata può essere una trappola

    15 Luglio 2025
    Occhio alle truffe!, Polizia Postale, TruffeOnLine

    Per chi ha fretta Attenzione alle telefonate di finti operatori che, con la scusa di un “cambio modem obbligatorio”, di un “aggiornamento alla fibra” o di un “guasto sulla linea”, cercano in realtà di farvi cambiare gestore di telefonia e internet a vostra insaputa. L’obiettivo è attivarvi un nuovo contratto non richiesto, con tutti i…

  • I social sapranno chi è maggiorenne online: come l’UE vuole proteggere privacy e minori

    I social sapranno chi è maggiorenne online: come l’UE vuole proteggere privacy e minori

    15 Luglio 2025
    minorenni, Privacy, social netwok

    Per chi ha fretta L’Unione Europea sta sviluppando un nuovo sistema di verifica dell’età per i social network e i siti online, con l’obiettivo di proteggere i minori da contenuti dannosi e design che creano dipendenza. L’Italia, insieme ad altri quattro Paesi, parteciperà alla sperimentazione di un’app che, integrata nell’identità digitale europea, confermerà se un…

  • Gemini (usata in Gmail) ti avvisa che la tua password è da cambiare? No, è una trappola

    Gemini (usata in Gmail) ti avvisa che la tua password è da cambiare? No, è una trappola

    15 Luglio 2025
    gmail, intelligenza artificiale, Phishing, Vishing

    Per chi ha fretta È stata scoperta una nuova e sofisticata tecnica di phishing che sfrutta l’intelligenza artificiale di Google, Gemini, integrata in Gmail. I criminali nascondono istruzioni malevole invisibili all’interno di email apparentemente normali. Quando l’utente chiede a Gemini di riassumere l’email, l’IA esegue le istruzioni nascoste e visualizza un falso avviso di sicurezza,…

  • Contenuti rubati e account fake: come difendersi nella guerra dei social

    Contenuti rubati e account fake: come difendersi nella guerra dei social

    15 Luglio 2025
    Cose da sapere, facebook, Instagram, social netwok

    Per chi ha fretta Le piattaforme social come Facebook e Instagram stanno intensificando la lotta contro i contenuti copiati, i profili fake che impersonano creator famosi e i contenuti “spazzatura” generati dall’IA (il cosiddetto “AI slop”). Le nuove regole penalizzano chi ruba sistematicamente video e post, riducendone la visibilità e bloccandone la monetizzazione. Per gli…

  • La truffa del Pacco in Giacenza: NON Pagare mai per Sbloccare una Spedizione

    La truffa del Pacco in Giacenza: NON Pagare mai per Sbloccare una Spedizione

    3 Luglio 2025
    Cose da sapere, Phishing, TruffeOnLine

    Per chi ha fretta Attenzione a email e SMS che sembrano provenire da corrieri noti come UPS, DHL, Poste Italiane e altri, che avvisano di un “pacco in giacenza” a causa di problemi come “indirizzo errato” o “spese doganali da pagare”. Questi messaggi contengono un link per “sbloccare” la spedizione, spesso richiedendo il pagamento di…

  • Le tue cuffie ti spiano? La falla nel Bluetooth. Lista dei modelli da aggiornare SUBITO

    Le tue cuffie ti spiano? La falla nel Bluetooth. Lista dei modelli da aggiornare SUBITO

    2 Luglio 2025
    Cose da sapere, Hacker, Malware, wi-fi

    Per chi ha fretta Una grave falla di sicurezza è stata scoperta nei chip Bluetooth utilizzati da milioni di cuffie e auricolari di marchi noti come Sony, Bose, JBL e Marshall. Questa vulnerabilità permette a un malintenzionato nel raggio di portata del Bluetooth di connettersi al dispositivo senza autorizzazione, potendo ascoltare l’audio, rubare contatti dalla…

1 2 3 … 27
Pagina successiva

CheckBlackList

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest