CheckBlackList

  • Seguici sui social
  • Contatto
  • FAQ
  • Galleria
  • Informazioni
  • Altro
    • Portfolio
    • Risorse
    • Servizi
    • Speciali
    • Squadra
    • Testimonianze
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chrome: Emergenza Zero-Day! Aggiorna Subito e una Guida Essenziale contro le Vulnerabilità

    Chrome: Emergenza Zero-Day! Aggiorna Subito e una Guida Essenziale contro le Vulnerabilità

    9 Giugno 2025
    aggiornamento, Cose da sapere, Google Chrome

    Per chi ha fretta Google Chrome ha recentemente affrontato una grave vulnerabilità zero-day (CVE-2025-5419) nel suo motore JavaScript V8, che permette agli attaccanti di compromettere la memoria e potenzialmente eseguire codice malevolo. Questa è la terza falla zero-day scoperta in Chrome nel 2025 e sottolinea l’importanza cruciale di mantenere il browser sempre aggiornato. Google ha…

  • Allarme Lira Digitale: Occhio alle Truffe Online!

    Allarme Lira Digitale: Occhio alle Truffe Online!

    8 Giugno 2025
    Occhio alle truffe!, TruffeOnLine

    Per chi ha fretta Negli ultimi anni, in particolare nel 2024 e nel 2025, si è assistito a un’escalation di truffe online che sfruttano l’inganno di nuove valute digitali o presunti investimenti legati a istituzioni finanziarie e figure politiche di spicco. Queste frodi, che spesso replicano schemi già noti, mirano a sottrarre denaro e dati…

  • Collezionismo Online e Labubu Mania: Attenzione ai Falsi Negozi!

    Collezionismo Online e Labubu Mania: Attenzione ai Falsi Negozi!

    6 Giugno 2025
    Cose da sapere, Occhio alle truffe!, Polizia Postale, TruffeOnLine

    Per chi ha fretta: La popolarità crescente di oggetti da collezione come le bambole Labubu ha generato un’ondata di siti web fraudolenti che imitano rivenditori ufficiali. Questi siti mirano a sottrarre dati di pagamento e informazioni personali, sfruttando l’entusiasmo dei fan per prezzi stracciati o edizioni limitate. L’articolo analizza come queste truffe si siano evolute…

  • Finta Convocazione Carabinieri: Non Cliccare!

    Finta Convocazione Carabinieri: Non Cliccare!

    5 Giugno 2025
    Carabinieri, Phishing, TruffeOnLine

    Per chi ha fretta: Una pericolosa truffa online sta diffondendosi attraverso email che simulano una convocazione da parte delle forze dell’ordine, come i Carabinieri, accusando le vittime di aver visualizzato contenuti illegali. L’obiettivo è spingere l’utente a cliccare su un link malevolo che mira a rubare dati personali e bancari. L’articolo illustra le nuove strategie…

  • Hotel sotto Attacco: Truffe Digitali ai Danni delle Prenotazioni

    Hotel sotto Attacco: Truffe Digitali ai Danni delle Prenotazioni

    4 Giugno 2025
    allerta, Occhio alle truffe!, Polizia Postale

    Per chi ha fretta: Una sofisticata ondata di truffe digitali sta colpendo le strutture ricettive di lusso, come quelle del lago di Como, causando la scomparsa di ingenti somme di denaro versate dai clienti per le prenotazioni. I criminali, fingendosi tecnici informatici, ottengono accesso ai sistemi degli hotel installando malware (come trojan) che permettono loro…

  • Spoofing Telefonico: Truffe Sempre Più Astute

    Spoofing Telefonico: Truffe Sempre Più Astute

    4 Giugno 2025
    intelligenza artificiale, Occhio alle truffe!, Spoofing

    Per chi ha fretta: Lo spoofing telefonico è una tecnica fraudolenta in forte crescita che consente ai truffatori di falsificare il numero del chiamante, facendo apparire sul display della vittima numeri credibili (es. della banca o di un’istituzione). Questa minaccia, sempre più sofisticata grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, è responsabile di ingenti perdite economiche a livello…

  • SPID a Pagamento: Cosa Cambia Ora e Come Comportarsi

    SPID a Pagamento: Cosa Cambia Ora e Come Comportarsi

    4 Giugno 2025
    agenzia entrate, aggiornamento, SPID

    Per chi ha fretta: Diversi gestori di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), tra cui InfoCert, stanno introducendo un canone annuale per l’utilizzo del servizio, seguendo un trend avviato da altri provider. Questo implica che l’accesso all’identità digitale, finora gratuito per molti, richiederà un costo di circa 6 euro all’anno a partire da luglio 2025…

  • Allarme Phishing: Attenzione alla Finta Banca  Intesa Sanpaolo

    Allarme Phishing: Attenzione alla Finta Banca Intesa Sanpaolo

    4 Giugno 2025
    allerta, Occhio alle truffe!, Phishing

    Per chi ha fretta: Una massiccia campagna di phishing sta prendendo di mira i clienti di Intesa Sanpaolo con email e messaggi che richiedono di “aggiornare l’account” per evitare blocchi. Queste comunicazioni fraudolente, graficamente simili a quelle ufficiali, mirano a sottrarre credenziali bancarie e dati personali. L’articolo fornisce una panoramica delle tecniche più recenti utilizzate…

  • Allarme Batteria Android: Instagram è il Problema?

    Allarme Batteria Android: Instagram è il Problema?

    4 Giugno 2025
    Android, Cose da sapere, google, Instagram

    Per chi ha fretta: Un bug recentemente identificato sta causando un consumo eccessivo della batteria su smartphone Android a causa dell’app di Instagram. Questo problema, riconosciuto da Google e Meta, è stato corretto con un aggiornamento specifico. L’articolo fornisce una guida rapida su come risolvere il problema aggiornando l’applicazione, riavviando il dispositivo e gestendo le…

  • Phishing Postepay: per evitare di pagare 0.27€, la Tua Carta è in Pericolo!

    Phishing Postepay: per evitare di pagare 0.27€, la Tua Carta è in Pericolo!

    3 Giugno 2025
    Messaggi Bufala, Phishing, postepay

    Per chi ha fretta Le truffe online che simulano comunicazioni di servizi di consegna o istituti bancari, come Poste Italiane, sono in forte crescita nel 2025. Un metodo comune prevede la richiesta di piccole somme per presunte “spese di riconsegna” di pacchi inesistenti. L’obiettivo non è il pagamento di pochi centesimi, ma l’ottenimento fraudolento di…

Pagina precedente
1 2 3 4 … 21
Pagina successiva

CheckBlackList

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Pinterest