Per chi ha fretta Attenzione a false offerte di lavoro e altre comunicazioni fraudolente che sembrano provenire da Amazon o da suoi dipendenti. Una truffa diffusa, in crescita nel 2025, riguarda annunci di lavoro fasulli inviati tramite canali non ufficiali (SMS, WhatsApp, social media) che promettono compensi irrealistici e chiedono di creare account su piattaforme…
Un fenomeno crescente e allarmante nel panorama della cybersecurity vede gruppi di hacker affiliati alla Corea del Nord infiltrarsi nelle aziende globali non attraverso classici attacchi informatici dall’esterno, ma facendosi assumere come lavoratori IT da remoto. Questo sofisticato schema, che coinvolge l’uso di false identità, intelligenza artificiale e un’ampia rete di supporto, ha un duplice…