Nel panorama delle minacce digitali e non solo, le truffe telefoniche rimangono una delle tecniche più insidiose, evolvendo costantemente per adattarsi al contesto sociale e tecnologico. Anche nel 2025, si assiste a una recrudescenza di questi raggiri, con i criminali che si spacciano per operatori di enti benefici o strutture sanitarie, sfruttando l’altruismo e la…
Per chi ha fretta Le truffe online sono in continua evoluzione: su WhatsApp spopolano inganni come quello della “ballerina” (finta richiesta di voto per rubare l’account tramite codice di verifica) o delle false offerte di lavoro (per carpire dati o estorcere denaro). L’Intelligenza Artificiale (AI) rende le frodi (es. video deepfake, email phishing) più credibili.…
Per chi ha fretta Attenzione a una maxi truffa sulle auto usate online: criminali pubblicano annunci civetta di auto di lusso a prezzi stracciati su noti portali web, usurpando il nome e la reputazione di concessionari reali (come il caso Autovama di Scandicci, Firenze). Le vittime, attratte dall’offerta, contattano i truffatori (spesso con accento straniero)…