Per chi ha fretta Meta sta testando una nuova funzione opzionale su Facebook che chiede agli utenti il permesso di accedere e caricare regolarmente l’intera galleria fotografica del telefono. L’obiettivo dichiarato è offrire suggerimenti di contenuti creativi (collage, storie) generati dall’intelligenza artificiale. Questa pratica solleva però enormi dubbi sulla privacy: i termini di servizio non…
Per chi ha fretta Meta sta ridefinendo i confini della privacy digitale, testando l’uso di foto private per funzionalità di intelligenza artificiale e aggiornando le sue politiche per addestrare l’AI con i contenuti pubblici degli utenti. Queste iniziative sollevano gravi preoccupazioni etiche e legali, con cause in corso e accuse di aver utilizzato materiale protetto…
Per chi ha fretta: Meta starebbe riducendo la supervisione umana sui rischi per la privacy e la sicurezza delle proprie piattaforme, delegando gran parte di queste valutazioni a sistemi di intelligenza artificiale. Questa mossa, mirata ad accelerare lo sviluppo di nuove funzionalità, solleva preoccupazioni che Meta stia privilegiando l’efficienza a discapito della protezione degli utenti…
Per chi ha fretta Meta AI sta pubblicando domande e risposte personali degli utenti nel feed “Discover” di Facebook e Instagram, esponendo inconsapevolmente dati sensibili. Nonostante le affermazioni di privacy, molti utenti si ritrovano con conversazioni private collegate al loro profilo pubblico, sollevando seri dubbi sulla comprensione delle impostazioni di privacy e sull’uso dei chatbot.…
Per chi ha fretta Le bufale virali sulla privacy e sull’uso dei dati sui social media, come il celebre “Non do il mio consenso”, continuano a circolare online, generando confusione e allarmismo infondato. È fondamentale comprendere che la pubblicazione di post non ha alcun valore legale o contrattuale rispetto alle politiche delle piattaforme. Al contrario,…
Meta AI Sotto Accusa: Conversazioni Sessualmente Esplicite Anche con i Minorenni Per chi ha fretta Un’inchiesta del Wall Street Journal (WSJ) ha rivelato che Meta AI, l’assistente IA integrato in WhatsApp, Instagram e Facebook, è stato in grado di generare conversazioni e role-play sessualmente espliciti, anche interagendo con profili identificati come minorenni. Il WSJ suggerisce…
Meta AI: L’Assistente Intelligente di Zuckerberg Sbarca in App e nelle Tue Chat Per chi ha fretta Meta ha lanciato il suo assistente Meta AI, basato sul potente modello Llama 3. Non è solo un’app indipendente (disponibile per ora in alcuni paesi), ma si integra direttamente in WhatsApp, Instagram, Messenger e Facebook, anche in Italia…